Giovedì 6 gennaio 2005
Befana dei Vigili Urbani
Rapallo
Befana dei Vigili Urbani
Per i Vigili Urbani di Rapallo i doni
o il carbone sono portati dalla simpatica
vecchina motorizzata
ingresso libero
Festa della Befana
Zoagli
Festa della Befana a cura dell’Associazione Egoenergyfreetime
dalle ore 9.30 giochi per bambini
ore 14.00 arrivo della Befana
ore 16.00 Tombolona della Befanona in palestra
Motobefana
Sestri Levante
Motobefana: la befana sfila per le vie del centro con un corteo di veicoli d’epoca e distribuisce doni ai bambini con partenza da corso Colombo
in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 09
Bande in città
Lavagna
La Banda di Lavagna e la Banda Musiga da Rina sfilano nel centro a partire dalle 10.
Befana Subacquea
Rapallo
Befana Subacquea
La Befana del Circolo Subacqueo Rapallo
Mares arriva dal mare per portare i doni
ai più piccini
ingresso libero
Festa della Befana del Bagnun
Riva Trigoso
III^ Festa della Befana del Bagnun presso la sede dell’Associazione a Riva Trigoso
dalle ore 14.00
Presepe vivente in corteo
San Salvatore di Cogorno
Presepe vivente: dalle ore 14.30 da Piazza Dante attraverso il Centro Storico fino alla Basilica dei Fieschi – loc. San Salvatore
Arriva la Befana
Moneglia
Arriva la Befana alle 14.30
A cura della locale Pro Loco
Festa della Befana
Valfontanabuona
Festa della Befana
Dalle ore 15.00 presso il Bungalow pomeriggio dedicato a tutti i bambini
A cura del CIF Centro Italiano Femminile di Lumarzo in collaborazione con il Comune
Concerto strumentale e vocale
Valfontanabuona
Concerto strumentale e vocale: organizzato dall’Associazione Musica e Arti Figurative di Cicagna in collaborazione con la Comunità Montana Fontanabuona – ore 15.30 chiesa parrocchiale
Recital dei Ragazzi di Trigoso
Trigoso
Recital dei Ragazzi di Trigoso: processione per le vie del Borgo con distribuzione di dolciumi e calze dalle ore 15.30
chiesa di S. Sabina di Trigoso
La Befana vien di notte
Santa Margherita
La Befana vien di notte…: spettacolo itinerante per le vie del centro a cura dell’Associazione Culturale Le muse novae
A partire dalle ore 15.30
In caso di maltempo lo spettacolo sarà effettuato nell’Auditorium Monsignor Solimano
Concerto dell'epifania
Rapallo
Concerto dei giovani musici del tigulllio