Venerdì 6 aprile 2012
Estetica come cura dell’anima
Rapallo
Accademia esteticainternazionale
Estetica come cura dell’anima
06/04 Leopardi e il dolore come cura dell’anima, P. Ruminelli;
21/04 R.M. Rilke:la poesia come volo e respiro dell’anima, A.L. Giavotto;
Teatro e filosofia, laboratorio teatrale il teatro come cura dell’anima
20/04 incontro
Seminario sul linguaggio mediatico, L’arte come terapia dell’anima: testimonianze attraversi video
inediti
14 e 26/04 incontri -
info recapiti accademici 0185/62182
392/9393169
direzaccestetica@alice.it
Genovesi e crociati in Terrasanta
Santa margherita ligure
Calendario appuntamenti Spazio Aperto
01/04 ore 16.30 In viaggio col piccolo principe, da Le petit prince di Antoine de Saint Exupery a O
Pinricpin in genovese, chiacchierata con Alessandro Garibbo che ha tradotto il libro a cura di “La
Corallina”
associazione per le tradizioni liguri;
06/04 ore 17.00 Genovesi e crociati in Terrasanta, le indagini archeologiche a San Giovanni d’Arci in
Israele
Fabrizio Benente archeologo e docente di Archeologia del Mediterraneo presso l’Università
di Genova;
07/04 ore 17.00 Pasqua d’altri tempi, romanze e canzoni intorno al grammofono
Gian Paolo
Caburazzi, collezionista;
14/04 ore 17.00 Esperienze di vita sul monte, storie, testimonianze e immagini di un luogo magico:
San Fruttuoso
Carla Scarsi giornalista e scrittrice, autrice del libro “Il paradiso dietro l’angolo”;
15/04 ore 16.30 Nobili, patrioti e finanzieri genovesi
Stefano Monti Bragadin Università di Genova;
20/04 ore 17.00 Alla riscoperta dei sapori genuini
Gianluigi De marchi, coautore el libro “Le ricette
ritrovate”;
21/04 ore 17.00 Architettura olistica
ecologia e feng shui per un rapporto profondo con il
paesaggio
Valia Galdi;
22/04 ore 17.00 Il risanamento dell’anima attraverso il potere miracoloso delle icone, M. Dati centro
di arte russa N.Gogol, a cura di “La Corallina”
associazione per le tradizioni liguri;
28/04 ore 17.00 04 Maggio 1949 la leggenda del Grande Torino, conferenza in occasione del
63esimo anniversario della sciagura di Superga, inaugurazione della ostra con cimeli d’epoca,
aperta fino al 04 Maggio
G. Miliari direttore del Museo del Grande Torino e della leggenda
Granata e Domenico Brccaria presidente dell’Ass. Memoria storica granata;
Gli incontri sono ad ingresso libero presso il punto d’incontro di Via dell’Arco 38, salvo diversa
indicazione
Per maggiori info spazioaperto.sml@alice.it oppure 0185/696475
la quota
associativa ha un costo di 25 euro per anno solare
Santa Boat show
Santa Margherita Ligure
Dal 31 marzo al 9 aprile Santa Boat Show di Santa Margherita Ligure, salone dell’usato nautico di qualità, manifestazione di riferimento nazionale ed indubbia attrazione turistica in periodo di vacanze pasquali, patrocinata dalla Regione Liguria e dal Comune di Santa Margherita Ligure.
Le imbarcazioni, che quest’anno includono anche barche immatricolate mai usate, vere e proprie soluzioni “a miglia zero”, sono ospitate nell’area di Calata del Porto.
L’area espositiva, ad ingresso libero, sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 18.
L’organizzazione prevede anche stand espositivi, eventi collaterali, e la terza edizione del Premio Santa Boat Show “I Grandi della Nautica”.
Festa Ciappaieu
Uscio
Domenica 6 Maggio 2012 a Uscio la 17^ edizione della Festa Ciappaieu, o Festa sui Prati, sul Monte delle Casette.
Il programma prevede alle ore 11.00 benedizione, a cura di Don Arturo e Don Giancarlo, dell’edicola restaurata, con la collaborazione dell’artista Ennio Lagormarsino, della nuova “Madonnetta” donata dalla famiglia Oliva e lettura dei ricordi di un vecchio ciappaieu.
La famiglia Oliva vanta una lunga tradizione di ciappaieu, scavatori, e quindi le nipoti Luisa ed Elsa hanno deciso di restaurare l’edicola ove era contenuta la Madonna che proteggeva questi lavoratori. L’edicola venne costruita nell’1800 proprio sul percorso che collega il Monte delle Casette alla Val Fontanabuona, un iter che gli scavatori di Uscio dovevano percorrere proprio per andare a lavorare; il paese levantino infatti era uno dei principali fornitori di scavatori per la valle in questione.
Molti scavatori uscesi erano anche artigiani che operavano in proprio, costruendo bellissime opere di ardesia reperita nelle cave.
«Il mestiere, oggi, non è più praticato, ma per ricordare la loro operosità, si è voluto simbolicamente restaurare la Madonna che li proteggeva, in chiave tradizionale ed identitaria», ha spiegato Bruna Terrile, presidente della Pro Loco di Uscio. Come anticipato, verranno anche letti i ricordi di un vecchio scavatore ancora in vita, Romano Armando. Il reading sarà affidato a Franco Lagormarsino, scrittore e consigliere della Pro Loco.
Seguirà la SS. Messa. Successivamente vino bianco e focaccia per tutti offerti dal Comune di Uscio.
Alle 13.00 carne “in scia ciappa”, ovvero bistecche sull’ardesia con fuoco a legna , panini e focaccette cucinati dal Gruppo di Fuoco, celebri cuochi locali. Nel pomeriggio Festa degli Alberi ove i bambini pianteranno due alberi sul Monte delle Casette, volo degli aquiloni sempre dal monte, animazione, giochi e trucco per bambini a cura di Giulia e Silvia, animatrici genovesi. Regali per tutti i bambini.
In caso di pioggia si sposterà l’evento al 13 Maggio. L’iniziativa e’ patrocinata dalla Provincia di Genova, Comune di Tribogna e dalle Parrocchie di Cassanesi e di Uscio.
L’Organizzazione è della Pro Loco di Uscio presieduta da Bruna Terrile (Via Vittorio Veneto 100 ; tel. 018591101
Karaoke con Mauro Andreoni e Garibaldi
Leivi

Serata dedicata al karaoke, con Mauro Andreoni ed Enrico Garibaldi.
La serata prevede un vario e coinvolgente karaoke con brani di tutti i generi musicali, che saranno cantati dal pubblico presente con l'esperto aiuto di Enrico Garibaldi e di Mauro Andreoni, che si accompagnerà con la chitarra (www.facebook.com/group.php?gid=171648133424&ref=ts).
Le foto ed i video della serata verranno pubblicati sul gruppo Karaoke alla Cava (www.facebook.com/group.php?gid=171648133424&ref=ts).
Ingresso gratuito.
Tel.: 0185-319052.
Nota Bene, 6/4: Sfregio
Rapallo

Serata con musica dal vivo dedicata al rock, con la band Sfregio.