Venerdì 5 maggio 2017
Mostra di Armando Lombardi
Chiavari
Dal 5 maggio a 5 giugno è esposta la mostra del pittore e scrittore Armando Lombardi
Festival della Parola
Chiavari
PAROLA/SCUOLA
Ore 9.15 – Auditorium S. Francesco
Viaggio al centro della fantasia a cura del Centro di Cultura L’Agave di Chiavari
ore 9.15 – Tensostruttura Parco Villa Rocca
I dolci di Bilbo – storie e cucina della Terra di Mezzo con Lubelia Serracinta e Miro Baggins Compagnia I Menditanti
ore 9.30– Teatro Cantero
Presentazione del cortometraggio Il mio regno – dedicato a Luigi Tenco realizzato con i detenuti della Casa di Detenzione di Chiavari ; regia a cura dell’Istituto Professionale G. Caboto di Chiavari (da un’idea di Alessandro Zunino e di Armando Corsi)
ore 10.30 – Teatro Cantero
I suoi occhi sono fari abbaglianti: Luigi Tenco incontro con il giornalista Enrico de Angelis
ore 10 – Società Economica
Ma dove sono le parole? a cura della Scuola Maria Luigia di Chiavari in collaborazione con LIS
ore 10 /18 – Via Martiri della Liberazione
Cammino tra miti e magia a cura dell’Istituto Professionale G. Caboto di Chiavari in collaborazione con lo stilista Alessandro Oteri
ore 11 – Auditorium San Francesco
Tolkien:il linguaggio del racconto incontro con l’esperto Gianluca Comastri
ore 15/19 – Via Martiri della Liberazione
Attività ludica per bambini con libri usati a cura de Il Libraccio
ore 17 – Tensostruttura Parco Villa Rocca
I dolci di Bilbo – storie e cucina della Terra di Mezzo con Lubelia Serracinta e Miro Baggins Compagnia I Menditanti
SIMENON E IL CASO MAIGRET
ore 15/17– Teatro Cantero
Il Commissario Maigret con Jean Gabin regia di Jean Delannoy (1958)
PAROLE STAMPATE
ore 15/19 – Via Vittorio Veneto
Gli editori del Tigullio presentano le loro opere (Internòs Edizioni, Edizioni Gammarò, Oltre Edizioni, Editrice Zona, Tigulliana Edizioni, Panesi Edizioni, Liberodiscrivere, Grafica Piemme). Ospiti: Daniela Tresconi con La linea del destino; Vanessa Pullo con All’improvviso. Presentazione Tanto domani mi sveglio autobiografia di Bruno Lauzi
PAROLE IN VERSI
ore 16.30 – Via Vittorio Veneto
Reading di poesie a cura del Centro di Cultura L’Agave
PAROLA/ESPERIENZA DEL DIVINO
ore 15 – Società Economica
Le Parole chiave della tradizione ebraica interviene il Dott. Giuseppe Momigliano, Rabbino Capo di Genova. A cura di Goffredo Feretto e Helena Molinari.
PAROLA DI GIORNALISTA
ore 16 – Auditorium San Francesco
Istruzioni per l’uso. Tra fake news, post verità e giornalismo responsabile incontro con Massimo Righi (direttore de Il Secolo XIX) e Roberto Pettinaroli (Responsabile Edizione Levante de Il Secolo XIX). Partecipa una delegazione di studenti del Liceo D’Oria di Genova e del Liceo Marconi-Delpino di Chiavari
ore 17.30 – Auditorium San Francesco
Donne che vorresti conoscere (Infinito Ed.); interviene l’autrice Emanuela Zuccalà
AUTORE DI PAROLA
ore 16.30 – Libreria Giochimparo
La donnetta che andava alla fiera – A donneta ch’a l’anava a-a fea (Egnatia Ed.); intervengono l’illustratrice Fiammetta Capitelli e l’autore Anselmo Roveda
ore 17 – Società Economica
Quando finiscono le ombre – un’indagine di Ardelia Spinola (Garzanti Ed.); interviene l’autrice Cristina Rava
ore 18 – Via Vittorio Veneto (Libreria La Zafra) Sweet Dream
Tutto si muove da dentro – un nuovo incontro tra generazioni (Oltre Ed.); intervegono l’autore Fulvio Di, la dott.ssa Raffaella Campodonico ( moderatrice), la dott.ssa Nicoletta Cinotti ( autrice della prefazione). Con esposizione dell’ artista Andrew Tosh ( autore della copertina)
ore 18 – Via Vittorio Veneto (Libreria La Zafra)
Scatole cinesi (Robin Ed.); interviene l’autore Giorgio Ansaldo
ore 18 – Società Economica
Il grande giallo e la Storia conferenza con lo scrittore e redattore di Chi l’ha visto? Paolo Sortino
SCRIVERE/CANTARE LA PAROLA
ore 18.30 – Porto turistico (Bar Oblò)
incontro con il cantautore Piero Fissore e presentazione del progetto Nomade stanziale
Facebook
Twitter
Google+
Condividi
SPECIAL PROJECT 2017
4 maggio/ 7 maggio – Temporary Road Luigi Tenco Via Martiri della Liberazione - filodiffusione musicale dedicata a Luigi Tenco (ore 10/12 – 15/18) con la consulenza musicale di Enrico Deregibus in collaborazione con Radio Aldebaran
MOSTRE
4 maggio/ 7 maggio – Luigi Tenco, il giovane idealista Palazzo Rocca (ore 10/12 – 16/18) a cura del collezionista Sandro Amicone in collaborazione con Cif di Chiavari
4 maggio/ 7 maggio – Simenon e il caso Maigret Palazzo Rocca (ore 10/12 – 16/18) per gentile concessione del collezionista Romolo Ansaldi in collaborazione con Cif di Chiavari
4 maggio/ 7 maggio – Percorsi invisibili Foyer Auditorium San Francesco (ore 10/12 – 16/18) a cura di Giovani Mondani Artisti
VISITE GUIDATE
4 e 5 maggio - ore 15.30 - visite guidate gratuite della città a cura del Liceo Delpino-Marconi di Chiavari. Partenza dall'Auditorium San Francesco
4 Maggio - 5 Maggio - 6 Maggio - 7 Maggio