Sabato 5 maggio 2012
Il teatro della Valfontanabuona
Val Fontanabuona
Il teatro della Valfontanabuona: appuntamento presso il teatro di Cicagna
info www.teatrodicicagna.it ore 21.00 salvo diversa indicazione
Concerto rock progressivo;
Chiavari in Fiore
Chiavari
CHIAVARI IN FIORE: Mostra
mercato di fiori e piante ornamentali Nona Edizione in memoria di Claudio Sanguineti
(ideatore della manifestazione)
Centro Storico
info CIVediamo in centro www.civchiavari.it
Portofino SeaJazz
Portofino
Portofino SeaJazz: Danila Satragno Quartet
Best Jazz Singer 2007
“La poesia di Faber e il mio Jazz”. Ore 22.00
Piazzetta. Evento gratuito. Organizzatore: Comune di Portofino, con la collaborazione organizzativa di La Perla del Tigullio Teatro. Per info: www.perlatigullioteatro.it
info@perlatigullioteatro.it Tel/Fax 0185/1771505 Cell. +39 339/2633324
Fotografia naturalistica e macrofotografia
Portofino
lezione pratica di fotografia naturalistica e macrofotografia
Ore 11.00
15.00
La partecipazione al corso è gratuita. I partecipanti possono scegliere liberamente se prender parte a tutti gli incontri o solo ad alcuni di quelli proposti. Il numero massimo di partecipanti agli incontri è di 15 persone. Prenotazioni obbligatoria a labter@parcoportofino.it oppure al (+39) 342 0025745.
Intervento finanziato con le risorse del POR CRO Regione Liguria 2007-2013
Accademia culturale
Rapallo
Accademia culturale anno 2011-2012: incontri ore 16.00 presso Villa Queirolo salvo diversa indicazione
02/05 Le banche a Roma (I) a cura di G. Mennella; 03/05 L’accademia culturale a tavola: presso K2 Rocco e suoi fratelli appuntamento ore 13.00, prezzo € 22.00 tutto compreso
info 0185/694050; 04/05 M. Eugenio De Luca e M. Giuliano Calmieri, lezione concerto ore 16.00 presso Auditorium Clarisse; 05/05 ore 16.30 presso Villa Queirolo
conferenza Dott.ssa Mariangela Bacigalupo e Mauro Mancini “Personaggi tipici e strade della vecchia Rapallo”; 07/05 Le banche a Roma (II) a cura di G. Mennella; 09/05 visita guidata al museo Attilio e Cleofe Gaffoglio ore 15.00; 11/05 prova aperta laboratorio teatrale Auditorium Clarisse ore 16.00; 14/05 La cucina ligure (II) a cura del dott. Virgilio Pronzati; 23/05 Statuti Malaspiniani di S.Stefano d’Aveto, a cura di prof. Piero Campomenosi; 25/05 prova aperta laboratorio musicale, ore 16.00 auditorium Clarisse; 31/05 Chiusura Anno Accademico 2011/2012
Incontri con gli artigiani: ore 16/17 presso Villa Queirolo, sono previste anche visite guidate nelle botteghe laboratorio
03/05 incontro con Enrico Figari, vetraio; 22/05 incontro con Massimo Busco, tipografo;
L’iscrizione all’Accademia Culturale prevede un costo pari ad Euro 60,00 per il singolo, Euro 80,00 per la coppia (la facilitazione è estesa anche ad un accademista che porta un nuovo iscritto) e questa da diritto a frequentare tutte le conferenze ed i corsi; infine esiste una quota di Euro 30,00 per un tesserino da n. 10 conferenze
Per le iscrizioni e le informazioni sugli ulteriori corsi organizzati è possibile rivolgersi in Via Emiliani 24 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 del martedì e mercoledì
L’iscrizione da diritto all’ingresso gratuito nei Musei cittadini (del Merletto e Attilio e Cleofe Gaffoglio) ed al biglietto ridotto per l’ingresso al Cinema Augustus di Rapallo ed al Cinema Centrale di Santa Margherita Ligure
Spazio Aperto
Santa Margherita Ligure
Calendario appuntamenti Spazio Aperto
01/05 ore 17.00 4 maggio 1949: la Leggenda del Grande Torino (a cura di “Toro Club Fedelissimi Granata
Golfo del Tigullio 1989” e del “Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata”); mostra con cimeli d’epoca aperta fino al 4 maggio. Orari mostra: 01/05 dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. 02-04/05: dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
05/05 ore 17.00 Una passeggiata virtuale nel Parco di Villa Durazzo
tra flora esotica e mediterranea: piante e fiori, ma non solo
Marco Beretta, storico dei giardini;
10/05 ore 17.00 Il colore come sentimento dell’anima
Inaugurazione della mostra di pittura di Laura Masiero, aperta fino al 20 maggio
Presentazione a cura di Sergio Antola, docente di disegno e storia dell’arte;
11/05 ore 17.00 Rispettare il proprio corpo, per sempre
Sepoltura o cremazione? -Come fare una scelta consapevole
Patrizia Lupino, funzionario anagrafe del Comune di Santa Margherita Ligure;
12/05 ore 17.00 I Savoia, glorie e miserie di una Dinastia
Da Umberto Biancamano (980 d.C.) a Umberto II (1983)
Giulio Vignoli, professore di diritto internazionale nell’Università di Genova;
19/05 ore 17.00 Un palco per l’OVRA
Cultura, spettacolo e polizia politica fascista
Sandro Antonini, storico;
26/05 ore 17.00 Italia 2012
Dal tempo e dallo spazio (su iniziativa della Biblioteca Civica “A. e A. Vago”)
Saggio degli allievi del corso di teatro diretto da Patrizia Monaco
Musiche originali e accompagnamento del “Laboratorio di musica d’assieme” del Centro di Aggregazione Giovanile diretto dal maestro Andrea Massone.
Gli incontri, con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure, sono ad ingresso libero presso il punto d’incontro di Via dell’Arco 38, salvo diversa indicazione
Per maggiori info www.gazzettadisanta.eu/spazioaperto/
e-mail spazioaperto.sml@alice.it oppure tel. 0185/696475
fax 0185/293084
la quota associativa ha un costo di 25 euro per anno solare
Artisti del borgo
Santa Margherita Ligure
Artisti del borgo: esposizione di pittori
Piazza Caprera
Basket in carrozzina
Santa Margherita Ligure
14^ edizione Triangolare “Basket in carrozzina”: a cura di Associazione Paratetraplegici Liguria
5 maggio 8.30
18.00 Palazzetto dello Sport
6 maggio 9.00
14.00 Giardini a mare
Rassegna fotografica
Santa Margherita Ligure
267 Rassegna di proiezioni fotografiche “Diario di Bordo 2012”: a cura di PhotoClub Immagine
“Germania vs Polonia” di Saettone Alessandro
presso Auditorium Scuole Medie V.G.Rossi
ore 21.30
NonSoloOlio
Sestri Levante
NonSoloOlio: mercatino ortofrutticolo del biologico e del prodotto tipico locale
dalle ore 9.00 alle ore 20.00 Via Asilo Maria Teresa
Mauro Andreoni dal vivo
Rapallo
Sabato 5 Maggio, presso il bar gelateria ristorante K2, in Vico delle Saline, nei pressi della passeggiata a mare di Rapallo, esibizione live del grande cantante / chitarrista (ma soprattutto entertainer) Mauro Andreoni, dalle ore 22.00 all'1.00.