Domenica 5 giugno 2016
Festival Classica in Paradiso - Quintetto a Camogli
Camogli
ore 17.30 - E’ giunta al suo ultimo appuntamento la IX edizione di Classica in Paradiso organizzata dal Gruppo Promozione Musicale e questo ultimo concerto ne sarà la degna chiusura: domenica pomeriggio, all’Oratorio dei Santi Prospero e Caterina di Camogli, cinque grandi musicisti per un bellissimo programma, suonato su preziosi strumenti antichi o copie fedeli.
Carmen Leoni, col suo fortepiano J. C. A. Ziegler (Regensburg 1800 ca.), Federica Inzoli con oboea 2 chiavi copia del Grundmann & Floth (Dresda 1790 ca.), Danilo Zauli, clarinetto a 5 chiavi H. Grenser, Dresda 1790 ca. (copia di Coppola & Ceccolini), Dileno Baldin, corno naturale Courtois (Parigi 1820 ca.), e Javier Zafra, fagotto Thièbert Parigi 1810ca (copia di O. Cottet), proporranno due capolavori della letteratra cameristica: il Quintetto in mi bemolle maggiore per fortepiano oboe, clarinetto, corno e fagotto K. 452 di Mozart e il Quintetto op. 16 di Beethoven, per lo stesso organico (e stessa tonalità).
Al termine è possibile partecipare alla consueta “cena con gli artisti” presso uno dei ristoranti che collaborano al festival. Domenica 5 giugno si cenerà presso la Trattoria del Duca a Camogli.
Info: 338/6026821.
Undicesima Sagra del porco
Orero
Da venerdì 3 sino a domenica 5 giugno. Alle 19.30 apertura stand gastronomici con ravioli, spatzle tirolesi, polenta, maiale arrosto, cinghiale, salsicce alla piastra e tanto altro.Orchestre: Palo Bertoli (venerdì 3), Fabio Cozzani (sabato 4) e Macho (domenica 5).
Lavagna in festa - Giornata Cultura e Spettacolo
Lavagna
I Sestieri di Lavagna ambasciatori delle
tradizioni del Tigullio: dalle rievocazioni
storiche della Torta dei Fieschi
e dell'Addio do Fantin al trionfo sul
Decumano del Padiglione Italia per
Expo Milanno 2015. Alle 10.45, davanti
alla Basilica di Santo Stefano
l'arrivo del corteo storico dei Sestieri,
l'esibizione dei Musici e Sbandieratori,
danze storiche con Le Gratie d'Amore
e gochi d'arme della compagnia
Flos Duellatorum. Il corteo sfilerà poi
lungo via Roma. Momenti di spettacolo
in piazza Veneto. In piazza della
Libertà alle 11.30 danze, giochi d'arme
e di bandiera ricordando Expò Milano
2015. In piazza Marconi alle 12.30 gran
finale e saluti.
Festival dei Giochi di una volta
Cogorno
Dalle ore
14.30 in piazza Aldo Moro, "Festival
dei giochi di una volta". Laboratori, tiro
alla fune, birilli, un due tre stella, pampano,
campana, corsa nei sacchi e
tanto altro ancora. E poi ancora musica
con laboratorio di danze popolari
della tradizione ligure per i piccoli ed i
loro accompagnatori.Al termine merenda
tradizionale a cura dell'Accademia
della Ciappa e dei Testaieu.Organizzazione
a cura dell'Assessorato
alla Cultura, Servizi Sociali e Associazione
la Chascona, in collaborazione
con la "Giostra della Fantasia".
Arte in Fiore
Sestri Levante
Manifestazione floreale: verde, floricoltura,
artigianato artistico a tema
floreale in piazza Matteotti dal 2 giugno
al 5 giugno, dalle 10 alle 20. Organizza
ArteGroup con il patrocinio del Comune
IMMAGIN(ar)E
Chiavari
Il progetto del TIFF – Tigullio Foto Forum “IMMAGIN(ar)E” ha come scopo di mettere in luce il forte legame esistente tra parola ed immagine. L’immagine fotografica, tra tutte le possibili, è certamente quella che con più immediatezza evidenzia questo legame.
Scrittura e fotografia sono due aspetti dello stesso processo creativo: non si può scrivere o fotografare senza IMMAGIN(ar)E.
La mostra propone testi di poeti Italiani e stranieri (citiamo tra gli altri Ungaretti, Shakespeare, Ginzburg, Montale, Pessoa....) a cui fanno contorno immagini fortemente evocative.
La parola si fonde con l'espressione digitale e tutto è poesia, non conta il tempo.
Sede della mostra: Palazzo Torriglia - Piazza Mazzini , 1 Ammezzato
Apertura mostra: dal 2 al 5 giugno
Orari : 10-13 16-20