Domenica 2 marzo 2014
Fiera dell'Agricoltura
Lavagna
Per info, Comune tel. 0185/367278 (Ufficio Turismo)
Commedia giallo-comica "In fin dei conti"
Lavagna
ore 16
La compagnia teatrale del Tigullio "Compagnia Sinistra"
presenta la commedia giallo - comica in tre atti "In fin dei conti" di Stelio Callao e Federico Luciani
Cast:
Alessio Melli
Carlo Malpezzi
Daniele Bacigalupo
Elisa Cafferata
Federico Luciani
Lorena Tuccio
Luca La Manna
Martina Podestà
Riccardo Cavagnaro
Stelio Callao
e con
Anastasa Bido
Andrea Cassinelli
Benedetta Luciani
Giulia Zanotti
Lorenzo Caviglia
Michela Mangili
Rachele Callao
Regia:
Patrizio Callao e Mauro Luciani
Direttore di scena:
Anastasia Bido
Trucco:
Rachele Callao
Direttori Luci/audio:
Andrea Cassinelli
Benedetta Luciani
Sara La Manna
La serata si svolge a favore dell'Associazione Karol Wojtyla Onlus
ingresso libero
Carnevale
Santa Margherita L.
Carnevale con la tradizionale sfilata di carri allegorici, la rottura della pentolaccia e tante leccornie dolci e salate distribuite gratuitamente a tutti i partecipanti
Il programma prevede la formazione del corteo in Piazza San Siro alle ore 14, dove i piccoli partecipanti potranno farsi truccare dal Truccabimbi. Saliti sui carri allegorici, i bambini, accompagnati dalla Filarmonica sammargheritese Cristoforo Colombo, sfileranno per le vie della città per terminare il percorso in Piazza Vittorio Veneto, dove a turno si divertiranno a rompere la pentolaccia, ricca di bon bon e piccoli premi, e dove potranno gustare dolci di carnevale, cioccolata e patatine fritte
Numerosi giochi saranno organizzati dallo staff della Ludoteca Comunale L'isola che non c'è ai giardini a mare e, per i bambini che sono arrivati con un pò di ritardo, sarà ancora presente il Truccabimbi, che creerà maschere su misura per chi ne è sprovvisto
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 9 marzo 2014
Carnevale sestrese
Sestri Levante
Ore 15 Sfilata in maschera con la partecipazione di: Società Filarmonica Sestri Levante, Gruppo Folcloristico di balli popolari “I Gioppini” (Bergamo). Ritrovo lungomare, zona S. Anna
Il corso mascherato seguirà la passeggiata mare e le vie del centro storico fino a Piazzetta Matteotti (Comune)
Gran festa con giochi, premi, rottura della pentolaccia e caramelle per tutti
(In caso di pioggia la festa si svolgerà nel Convento dell’Annunziata)
Settimana dei Musei della Società Economica
Chiavari
Settimana dei Musei della Società Economica
Dal 1° al 5 aprile 2014
Quest’anno la Società Economica di Chiavari ha ritenuto opportuno indire un’apertura straordinaria dei suoi musei: Museo del Risorgimento, Museo dei Combattenti, Il Museo di Palazzo Ravaschieri - Cassani-Copello e Museo Garaventa, definendola “La settimana del museo.”
I Musei saranno aperti al pubblico con il seguente orario:
MARTEDI 1° APRILE
15.30 - 18 Visita guidata del Museo del Risorgimento e dei Combattenti
MERCOLED1' 2 APRILE
15.30 - 18 Visita guidata del Museo del Risorgimento, dei Combattenti e del Museo di Palazzo Ravaschieri
GIOVEDI' 3 APRILE
10 - 12.30 Visita guidata al Museo del Risorgimento e dei Combattenti
15.30 - 18 Visita guidata del Museo di Palazzo Ravaschieri e del Museo Garaventa
VENERDI' 4 APRILE
15.30 - 18 Visita guidata del Museo di Palazzo Ravaschieri e del Museo Garaventa
SABATO 5 APRILE
10 - 12.30 Visita guidata al Museo del Risorgimento e dei Combattenti
15.30 - 18 Visita guidata del Museo di Palazzo Ravaschieri e del Museo Garaventa
E' gradita la prenotazione per le visite guidate al numero 0185/324713.
Responsabile ed Assessore dei Musei: Prof.ssa Rita Guardincerri