Sabato 2 maggio 2009
Tramonto sulle Batterie
Camogli
Tramonto sulle Batterie: escursione a cura dell’Ente Parco di Portofino che propone la visita di costruzioni militari risalenti alla seconda guerra mondiale
L’itinerario, accessibile esclusivamente se accompagnati da una guida autorizzata, conduce all’interno delle costruzioni militari attraverso cunicoli e stretti passaggi
Appuntamento: ore 17.00 a San Rocco di Camogli (piazzale antistante la chiesa)
Rientro: ore 21.00 circa a San Rocco di Camogli
Difficoltà: media
Attrezzatura consigliata: abbigliamento sportivo, torcia elettrica e guanti da lavoro
Quota di partecipazione: 10,00 €
Cena al sacco
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del Giovedì allo 010/2345636 oppure entro le 12.00 del venerdì al 334/7271315
L’escursione è garantita con un min. di 8 persone
Classica in Paradiso
Camogli
Classica in Paradiso: L’Ottetto di Schubert
C. Orlando (clarinetto), D. Marchello (corno), L. Tedone (fagotto), G. Shek e E. Scimemi (violini), M. Piva (viola), L. Simoncini (violoncello), F. Catalini (contrabbasso)
ore 21.00 Oratorio Santi Prospero e Caterina
ingresso libero
a cura del Gruppo di Promozione Musicale Golfo Paradiso Onlus
per informazioni tel 0185/771159-770703 cell. 338/6026821 www.gpmusica.info e-mail: gpmusica@libero.it
al termine dei concerti è possibile pranzare a prezzi promozionali con musicisti ed organizzatori presso uno dei ristoranti che collaborano al festival
Consegna del premio Una vita per Lavagna a Francesco Dallorso
Lavagna
Consegna del premio Una vita per Lavagna a Francesco Dallorso alle ore 10.00 Auditorium G.B. Campodonico
programma: saluto di Valter Levaggi, Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso; interverranno Giorgio Getto Viarengo con “Una vita per Lavagna tra storia e cronaca di una città”, S.E. Mons. Alberto Tanasini, Vescovo di Chiavari, Giuliano Vaccarezza, Sindaco di Lavagna
seguirà rinfresco presso la Torre del Borgo con visita alla Galleria delle Ardesie
Accademia Estetica Internazionale
Rapallo
Accademia Estetica Internazionale
III Anno Accademico: Musica come Assoluto
coordinatore Michele Trenti
lezione concerto ore 16.00 Teatro Auditorium delle Clarisse
Concerto di chiusura corso su musiche di Schumann e Chopin a cura di Bruno Canino
per informazioni Comune tel. 0185/680371 e-mail: eventi@comune.rapallo.ge.it sede Accademia Villa Queirolo Corso Colombo, 1
nell’ambito delle celebrazioni per la XI^ Settimana della Cultura
FAI Golf Cup 2009
Rapallo
FAI Golf Cup 2009 presso il Circolo Golf e Tennis Rapallo
per informazioni Segreteria organizzativa FAI Golf Cup tel. 02/467615324 www.fondoambiente.it e-mail: faigolfcup@fondoambiente.it
Lettura di poesie in genovese
Rapallo
Mare forza sette: lettura di poesie in genovese e proiezione del filmato Rapallo e i rapallin e mostra fotografica
ore 17.30 Oratorio dei Neri
2009 Anno dell’Astronomia
Sestri Levante
2009 Anno dell’Astronomia: incontri con le scuole elementari di Sestri Levante sulle conoscenze astronomiche suddivise per classe
dalle ore 18.00 alle ore 23.00 Complesso dell’Annunziata Centro Congressi Fondazione Mediaterraneo
Laboratorio sulle rinnovabili per bambini dai quattro anni
Sestri Levante
Laboratorio sulle fonti energetiche rinnovabili per bambini dai quattro anni
mostra di oggetti funzionanti ad energia solare
giochi in Piazza con il supporto del Ludobus
Piaza Bo dalle ore 15.00 alle ore 19.00
a cura di LegAmbiente Cantiere Verde Chiavari
XXXVI° Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore
Sestri Levante
XXXVI° Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore: ore 20.45 Auditorium dell’Annunziata serata inaugurale con la partecipazione di sei gruppi corali
a cura dell’Associazione Gruppi Corali Liguri di Camogli www.acol.it
Il Berretto a Sonagli di Pirandello
Camogli
Il Berretto a Sonagli di Pirandello: spettacolo teatrale presso il teatro San Giuseppe di Ruta
01 e 02/05 ore 21.00; 03/05 ore 17.00
costo € 10.00
prevendita presso Pro Loco Camogli