Domenica 2 dicembre 2012
Fiera del torrone
Sestri Levante
"Turun Tour"
Fiera dedicata agli artigiani del torrone
Dal 30 novembre al 2 dicembre
Orario: 9.00 - 20.00 -
Organizzatore: Levante Comunicazione
Ingresso libero
Mercatini di Natale
Santo Stefano d’Aveto
S. Stefano d’Aveto: dicembre con i “Mercatini di Natale”
A Santo Stefano d’Aveto dicembre con la Vª edizione dei “Mercatini di Natale, Arte e Sapori”: l’1, 2, 8 e 9 dalle 10.00 alle 19.00 presso il Bocciodromo prodotti tipici, artigianato, addobbi, idee regalo, musica e itinerari golosi.
Domenica 2: battesimo della sella (tempo permettendo-Cavalli & Natura di Claudio Giovagnoli); musica con i “Ragazzi di Michele”; laboratorio gastronomico per bambini; rappresentazione dei bambini; percorso goloso itinerante; lotteria
Sabato 8: percorso goloso itinerante; lotteria; laboratorio gastronomico per bambini; intrattenimento musicale del “Coro La Contrada”; intrattenimento musicale del Coro Polifonico di S. Stefano d’Aveto
Domenica 9: lotteria; intrattenimento con “Filarmonica Città di Chiavari”; percorso goloso itinerante; laboratorio per bambini
Info: Ufficio Iat tel.0185 88046 / mercatini.artesapori@libero.it
Pane Olio e...
Sestri Levante
Laboratori a Riva Trigoso e Sestri Levante
Domenica 2 dicembre
Dalle ore 11.00: laboratorio di cucina “Mare che vai, pesce che … ritrovi” in collaborazione con Pesce Ritrovato by Fish Scale, presso la terrazza dell’Associazione Bagnun, Via Brin a Riva Trigoso
Ore 16.00: laboratorio di Pesca Imparo, dedicato ai bambini, nel quale un pescatore insegna a conoscere la pesca sostenibile e il rispetto per l’ambiente. Presso Studio Artistico Cantiere MAT, via Portobello 12. A cura di Monica Marcenaro e Luigino Sartor. Costo 5,00€ per persona. Info e prenotazioni: 338/7063629 e 340/5326318
Prima “Città dell’Olio” del Levante Genovese, Sestri Levante dedica ogni anno al suo oro verde il mese di novembre, con un ricco programma di eventi e manifestazioni, curati dall’Assessorato alle attività produttive del Comune di Sestri Levante, che impegnano le risorse umane, ricettive e gastronomiche dell’intero comprensorio sestrese, articolate e coordinate in un’offerta turistica ad elevato contenuto ambientalistico, culturale ed enogastronomico.
Con il patrocinio della Regione Liguria e della Provincia di Genova
In collaborazione con l'Associazione Nazionale delle Città dell'Olio, di Mare in Italy, di Federcopesca e di Confcooperative.
Le manifestazioni fanno parte dell’evento “Pane Olio e …” in svolgimento a Sestri Levante e Comuni limitrofi dal 25 novembre al 9 dicembre
Durante tutto il periodo di svolgimento dell’evento, possibilità di visitare frantoi e tenute locali:
Antico Frantoio Bo – tel. 0185/481605
Cooperativa agricoltori sestresi – tel. 0185/44341
Azienda agricola “La tenuta de l’Esedra” Villa Durazzo – tel. 0185/487491
Cimento invernale
Sestri Levante
1° Cimento invernale di nuoto
Nuotata nella Baia di Portobello
Organizzatore: Nuoto Club Sestri Levante A.S.D.
Sede della manifestazione: Baia di Portobello
Ingresso libero
Massimo D'Azeglio, conferenza
Santa Margherita L.
La prof.a Raffaella Saponaro dell'Associazione "La Corallina" traccerà la complessa figura di Massimo Taparelli, marchese d'Azeglio, pittore, romanziere, pubblicista e uomo politico.
Per info: 0185/696475
Orchestra Planet
Dancing Millenium - Carasco
Pomeriggio e serata danzante
Canto alla luna
Cicagna
Le Fusa
Canto alla luna
Scritto e diretto da Giovanna Vallebona
Con Sabrina Rao,Miro Gerbi, Alice Bevilacqua, Francesco Nardi,
Piero Guarino, Letizia Celata, Yuki Assandri,
Alessandra Albarello, Irene Ferroni, Miyuki Musenich, Alessandra Poggi, Giovanna Vallebona
musiche e canzoni originali di Francesco Nardi e Giovanna Vallebona
eseguite dal vivo dai Theatralis
scenografia e aspetti grafici Alice Bevilacqua
costumi Mari
trucco Giovanna Vallebona
Ispirato al testo per bambini “Il canto di Lupetto” di Britta Teckentrup “Canto alla luna” è l’emozionante storia di un lupacchiotto che non sa ancora ululare e cerca la sua identità nell’incontro con la Natura e le altre creature del bosco.
Uno spettacolo per chi crede che la felicità sia la realizzazione di se stessi come esseri unici eirripetibili e vuole lasciarsi andare al sogno di un mondo fantastico pur ricco di riflessioni importanti e concrete.
Concerto 'Il linguaggio del silenzio'
Rapallo
La Nuova Accademia di Rapallo presenta il concerto di musica indiana "Il linguaggio del Silenzio" con il duo Karina Stieren-Akshan.
Per iscrizioni e Informazioni Irene cell. 3384052955 Germana 3292161651
I Y Jazz
Chiavari
Tigullio Jazz Big Band
“I YJazz ”
Il Jazz: la forma d’arte musicale più completa, libera e divertente, dell’era contemporane
Ingresso libero
Cimameriche
Sestri Levante
9^ edizione del Film Festival della Migrazione e del Gusto
PROGRAMMA 2 DICEMBRE:
Inaugurazione Mostra h. 17.30 - BRICIOLE ON THE ROAD di Ilaria Ghelfi
Strangoggion h.18.00 Il Corpo e la Mente NO. LA PERFECCION EN TU MANO Guillermo P.Bosch 10’ LA MIRADA PERDIDA Damian Dionisio 11’ Promofest Madrid
Serezita h. 18.20 ABRAZOS GRATIS Carlos Sambricio 19’ TXIKI Sergio San Martin 27’ ANCESTRAL DELICATESSEN Gabriel Folgado 14’ Promofest Madrid
h. 19.30 Apericena con Stuzzichin Corti..di gusto! A Cima
Concorso Le Meriche h. 21.00
MEU PAIS Andre Ristum Brasile 2011, 90’ v.o. sott. it ANTEPRIMA LIGURIA
Organizzatore: Lamaca gioconda circolo del cinema
www.cimameriche.it