Domenica 2 agosto 2009
XIII^ Marcia Parco dell’Aveto
Borzonasca
XIII^ Marcia Parco dell’Aveto: marcia non competitiva di km. 18 Malga di Per lezzi-Rifugio Pratomollo e ritorno e mini marcia di km. 5 Malga di Per lezzi-Laghi di Giacopiane e ritorno
III^ prova trittico Maratoneti Tigullio 2009
ore 9.30 Malga di Per lezzi
pre-iscrizioni al costo di € 3.00 entro le ore 12.00 del 31/07 al fax 010/6121239 oppure e-mail: prescrizioni@email.it; iscrizioni al costo di € 4.00 anche il giorno della gara fino a 15min prima della partenza
a cura dell’Ente Parco dell’Aveto e G.S. Maratoneti del Tigullio
per informazioni Maratoneti del Tigullio tel 0185/314455 (dopo le ore 20.00) oppure cell. 348/4206648 www.maratonetitigullio.it
II° Trofeo Stella Maris
Camogli
II° Trofeo Stella Maris: gara di nuoto all’interno del percorso natatorio Miglio Blu
ore 17.00 spiaggia libera Base Mare RN Camogli
iscrizioni dal 22/06 all’01/08 presso la piscina comunale di Camogli
informazioni tel. 0185/776658
in caso di maltempo rinvio al 09/08
International Music Trio
Camogli
International Music Trio: concerto in occasione della Stella Maris alle ore 22.00 loc. Rivo Giorgio
ingresso libero
Festa della Stella Maris
Camogli
Festa della Stella Maris: processione di barche pavesate che lasciano il porto di Camogli per raggiungere Punta Chiappa dove viene celebrata la funzione religiosa
la sera vengono posti in mare migliaia di lumini galleggianti che illuminano il Golfo Paradiso
organizzato dal Comune
in occasione della manifestazione, dopo la posa dei lumini in mare, International Music Trio Concert con Piero Trofa (pianoforte), Chico Parisi (contrabbasso), Maurizio Zoffra (sassofono) e Roberto Marotta (batteria)
a cura della Pro Loco
ore 22.00 Lungomare
ingresso libero
Storie sotto le Stelle
Castiglione Chiavarese
Storie sotto le Stelle: rassegna di teatro negli antichi borghi liguri tra terra e mare
ore 21.00
ingresso libero
02/08 Castiglione
05/08 Campegli
08/08 San Pietro di Frascati
11/08 Missano
informazioni dalle ore 19.00 tel. 0185/408266 cell. 340/3228522
servizio navetta su prenotazione cell. 392/1407961 www.dalblualverde.it
in caso di pioggia gli spettacoli si svolgeranno al coperto
I concerti degli Amici dell’Organo
Chiavari
I concerti degli Amici dell’Organo
XXVIII ciclo a cura dell’Associazione Musicale Amici dell’Organo
Duo organistico Juan Maria Pedrero, Monica Melcova su Organo Marin (1969)
ore 21.15 Cattedrale N.S. dell’Orto
Bridge sotto le Stelle
Chiavari
Bridge sotto le Stelle: torneo alle ore 21.30 in Piazza Fenice
Festa di San Giacomo con la corsa del Santo lungo la scalinata della chiesa (statua lignea)
Val Fontanabuona
Festa di San Giacomo con la corsa del Santo lungo la scalinata della chiesa (statua lignea)
loc. Carnevale (Coreglia)
tutte le sere stand gastronomici e serate danzanti
02/08 ore 17.30 processione e a seguire la spettacolare corsa del Santo
Sagra della focaccia con la salvia
Lavagna
Sagra della focaccia con la salvia sul piazzale della Chiesa di Santa Giulia
ore 19.00 apertura stand gastronomici; ore 21.00 musica dal vivo con i Roller Folk e I Baraonda
info@parrocchiasantagiulia.it cell. 328/2891815
The Queen
Lavagna
The Queen: spettacolo per bambini in Lungomare Labonia alle ore 21.00
Convegno sulle bombe nucleari
Lavagna
Convegno sulle bombe nucleari alle ore 21.00 Auditorium
Musica dal vivo
Lavagna
Musica dal vivo in Piazza della Libertà alle ore 21.00 Bar Cartoonia
Sagra della Polenta con i Funghi
Mezzanego
Sagra della Polenta con i Funghi: manifestazioni enogastronomica a cura del locale Comitato Festeggiamenti
loc. Semovigo
The Black Roses in Concert
Moneglia
The Black Roses in Concert alle ore 21.30 Piazza Boburg
Festa di S. Giustina e S. Cipriano
Val Graveglia
Festa di S. Giustina e S. Cipriano in loc. Sambuceto
ore 18.00 S. Messa e a seguire Festa sul Sagrato
Portofino Classica International Music Festival
Portofino
Portofino Classica International Music Festival
IX^ edizione: concerto di Tiziana Ducati (soprano), Koh Matsuo (baritono) e Alessandro Magnasco (pianoforte)
musiche di Bellini, Verdi, Puccini
ore 21.15 Teatrino
per informazioni A.Mu.S.A. www.amusa.it tel. 0185/272090
ingresso libero
Festa di San Martino
Rapallo
Festa di San Martino in loc. S. Martino di Noceto con stand gastronomici e serate danzanti
XI° Festival Organistico Internazionale
Rapallo
XI° Festival Organistico Internazionale
Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria: concerto di Lidia Basterretxea (soprano) e Giulio Mercati (organo)
ore 21.00 Oratorio dei Bianchi
a cura dell’Associazione Culturale Rapallo Musica
XVI° Festival Internazionale del Balletto
Rapallo
XVI° Festival Internazionale del Balletto alle ore 21.15 a Villa Tigullio
Ballet Folclorico Nacional de Cuba in Habana de Hoy: musiche e danze popolari cubane con musiche dell’Orchestra di Raul Salvador Herrera Grana
a cura di EuroArt www.euro-art.org costo € 18.00, ridotto € 15.00
prevendita presso Chiosco GenovaInforma tel. 010/8687452, Libreria La Primula tel. 0185/54806
apertura botteghino Villa Tigullio ore 20.00
informazioni e biglietteria cell. 335/6093687; 338/7386040
Capitan Basilico Tour 2009
Rapallo
Capitan Basilico Tour 2009: proiezione dil film dei Buio Pesto con finalità benefiche
ore 21.00 Piazzetta Da Vigo
Festa di N.S. delle Grazie
Rezzoaglio
Festa di N.S. delle Grazie in loc. Vicosoprano
01/08 serata danzante con l’orchestra Armando Band; 02/08 ore 21.00 processione con fiaccolata flambeux e ore 22.00 spettacolo pirotecnico
Festa patronale
Rezzoaglio
Festa patronale in loc. Priosa con focaccia al formaggio alle ore 17.00 e serata danzante con l’orchestra Kallè alle ore 21.00
esibizione dei ballerini dell’Associazione Danza Sportiva di Marco e Patrizia
San Siro in Festa
Santa Margherita Ligure
San Siro in Festa: serate danzanti con stand gastronomici dalle ore 19.30 a cura del Comitato Quartiere San Siro
01/08 ore 21.00 Orchestra Mauro Rizzi; 02/08 Orchestra Ely
Una penisola di luce
Sestri Levante
Una penisola di luce
Festival della fotografia 2009: proiezioni di Carlo Barboncini dalle ore 22.15 in Via Brin
Il castello incantato - teatrofiaba nel
Camogli - Parco di Portofino

Il Castello Incantato
Dopo il grande successo della scorsa estate, con una prima edizione che ha visto la partecipazione entusiasta di più di mille persone tra bambini ed accompagnatori, l’Associazione Culturale Other Theatre ripropone il suo spettacolo itinerante e interattivo.
Quest’anno la giornata di Teatro-fiaba nella natura si svolgerà non solo lungo i sentieri del Monte di Portofino (che l’anno scorso hanno fatto da splendida cornice alla manifestazione), ma anche nelle più belle ville del ponente genovese.
Tutta l’area dedicata all’iniziativa è trasformata in un ambiente magico, attraverso un allestimento ricco di fantasia: segnaletica fiabesca, personaggi impersonati da attori, sagome di legno pitturate, ghirlande, striscioni, "effetti speciali"...
[Destinatari] L’iniziativa è dedicata ai bambini dai 4 agli 11 anni, accompagnati dai genitori
[La Storia] I bambini, divisi in quattro squadre rappresentate da quattro animali, dovranno collaborare per raggiungere l’obiettivo finale: liberare le fate imprigionate dalla perfida strega nella torre più alta del castello. Per raggiungere questo obiettivo i bambini dovranno aiutare alcuni personaggi delle fiabe più note a ritrovare la propria identità e superare prove e trabocchetti!
Il bambino vive la fiaba in prima persona, ne è protagonista e non solo ascoltatore! Il castello Incantato coniuga un approccio ludico e divertente, con contenuti educativi "spessi": importanza della collaborazione, rispetto per la natura, ascolto, attenzione agli altri contro la visione attuale puramente egocentrica… Il progetto ha ricevuto il patrocinio dell'Ente Parco Portofino, della Regione Liguria, della Provincia di Genova e Presidenza del Consiglio Provinciale, del Comune di Genova e dei Comuni di Avegno, Recco, S. Margherita Ligure, Sant’Olcese e Zoagli.
[Svolgimento della giornata] Ritrovo ore 10.00 presso la biglietteria dell’Associazione, situata nel parcheggio pubblico di PORTOFINO VETTA, lungo il viale dell’Hotel Portofino Kulm Villa - Pranzo al sacco all’interno del parco - Conclusione entro le ore 17.00
[Prossime date al Parco di Portofino] 2 e 30 Agosto, 6 Settembre
[Costi] 10 euro a persona. Gratis da 0 a 3 anni.
ASSOCIAZIONE CULTURALE OTHER THEATRE www.teatroinespresso.com
Prenotazione obbligatoria al numero 340.28.76.202
Il personale dell’Associazione contatterà i partecipanti due giorni prima dell’evento per confermarne l’attuazione, essendo essa dipendente dal raggiungimento di un quorum minimo di persone e dal tempo atmosferico.
11° Festival Organistico Internazionale
Rapallo
•Domenica, 2 agosto 2009 – ore 21
Oratorio dei Bianchi di Rapallo (GE)
Lidia Basterretxea, soprano
Giulio Mercati, organo
Organista titolare della Basilica Prepositurale di San Vincenzo in Prato a Milano
Ingresso libero e gratuito
serata danzante
Canevale
Orchestra 4 Note